
Notizie di Sport & Cultura e Promozione Sociale a cura dell'Ufficio Stampa del Comitato Provinciale ACSI di Salerno, riguardanti le attività delle Associazioni affiliate ed informazioni turistico-culturali del territorio.
Cerca nel blog
venerdì 7 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
Ai Veterani Salerno il 3° Trofeo Over40 APD CAROTENUTO S.AGNELLO
La rinomata località umbra, Norcia, è stata sede del 3° Trofeo di Calcio Over 40 organizzato da Giuseppe Carotenuto, Responsabile Calcio Amatori ACSI Salerno.
Sul Campo Comunale di Norcia e su quello dell’Hotel Salicone, dal 30 maggio al 2 aprile, si sono confrontate le squadre AES Italia Amatori Calcio Scafati (SA), Amatori Perugia (PG), Penisola Sorrentina (NA), UNVS Buccino (SA), Veterani Calcio Salerno 2006, Veterani Sportivi Pontevecchio (PG).
Il clima di amicizia tra i partecipanti e la signorilità di Giuseppe Carotenuto, Presidente della Polisportiva Carotenuto S.Agnello (oltre il Calcio amatoriale, impegnata nelle attività federali di Basket e Pallavolo), completano, come sempre, l’ottima organizzazione dei Tornei a cui molte Associazioni italiane desiderano partecipare.
Le strutture turistiche del Gruppo Bianconi sono state la sede logistica del Torneo, ricevendo uno speciale riconoscimento per l’ospitalità.
Il Trofeo è stato vinto dai Veterani Salerno, che hanno superato per 3-2 in un’appassionante finale i rivali di sempre, la Penisola Sorrentina.
La classifica è stata completata dal 3° posto di Amatori Perugia, dal 4° di AES Calcio Scafati, dal 5° di UNVS Buccino e dal 6° dei Veterani Pontevecchio.
Le partite sono state arbitrate dalla sezione ACSI Salerno, guidati da Massimo Amitrano, Responsabile Prov.le Calcio.
Ernesto Cecere (Veterani Salerno) è stato premiato come miglior realizzatore e Leonardo Brunella (Amatori Perugia) come miglior portiere.
Consegnato un riconoscimento speciale alla sig.ra Maria Mazzola ed una targa al Comitato Provinciale ACSI di Salerno presieduto da Alfonso Luigi Venosi
Salerno 5 maggio 2010
Mauro Grandinetti
Ufficio Stampa ACSI Salerno
lunedì 3 maggio 2010
venerdì 30 aprile 2010
ACSI SALERNO VI INVITA A STARE ATTENTI A KOOBFACE SU FB
mercoledì 3 marzo 2010
Continua l'infezione di Koobface
Continua a far parlar di sè il worm «Koobface», ora che ha nuovamente preso di mira gli utenti della rete sociale di Facebook. I 400 milioni di utenti di Facebook sono il nuovo obiettivo del virus che prende di mira il sistema di messaggistica del social network per infettare i PC degli iscritti e successivamente appropriarsi di dati sensibili come i numeri delle carte di credito. Il worm invia messaggi spam agli utenti di Facebook tramite il social network stesso. La pericolosità sta nel fatto che la mail arriva da un contatto a noi familiare, quasi sicuramente a sua insaputa.
L’utente che riceve il messaggio viene rimandato attraverso un link ad una pagina al di fuori di Facebook, dove viene visualizzato un messaggio che invita a visualizzare un video in una pagina creata ad hoc e che imita il sito di YouTube: http://68.61.76.188/d=samariter-haegendorf.ch/0x3E8/view/console=yes/?67156 o http://69.22.199.94/d=lotuscovecampground.com/0x3E8/view/console=yes/?79086
A quel punto non si vedrà alcun filmato perché una finestra avviserà di scaricare un aggiornamento fasullo del programma Flash Player di Adobe.
Naturalmente, se si accetta, si scarica il virus Koobface ed il PC verrà infettato, che da quel momento cercherà di intercettare i dati sensibili, come il numero di carta di credito e di inviarla su un server complice della truffa.
Quello di Koobface è soltanto l'ultimo degli innumerevoli attacchi da parte di hacker contro i siti di social network. In questi anni vi sono stati moltissimi virus che hanno usato la stessa tecnica per diffondersi, ma in questo caso il fatto di conoscere il mittente fa abbassare il livello di guardia. Per una rimozione automatica si può utilizzare il programma Malwarebytes. Per sicurezza è consigliabile anche rimuovere ogni traccia del virus manualmente ed essere sicuri che gli effetti spariscano del tutto seguendo le istruzioni dal sito della Symantec per i virus Net-Worm.Win32.Koobface.a e Net-Worm.Win32.Koobface.b. In generale bisogna rimuovere i seguenti valori di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Current Version\Run\"systray" = "c:\windows\mstre6.exe"
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Current Version\Run\"systray" = "C:\Windows\fbtre6.exe"
HKEY_CURRENT_USER\AppEvents\Schemes\Apps\Explorer\Navigating
Successivamente bisognerà effettuare una pulizia con Ccleaner, riavviare il PC, accedere a Facebook e cambiare la password
Continua l'infezione di Koobface
Continua a far parlar di sè il worm «Koobface», ora che ha nuovamente preso di mira gli utenti della rete sociale di Facebook. I 400 milioni di utenti di Facebook sono il nuovo obiettivo del virus che prende di mira il sistema di messaggistica del social network per infettare i PC degli iscritti e successivamente appropriarsi di dati sensibili come i numeri delle carte di credito. Il worm invia messaggi spam agli utenti di Facebook tramite il social network stesso. La pericolosità sta nel fatto che la mail arriva da un contatto a noi familiare, quasi sicuramente a sua insaputa.
L’utente che riceve il messaggio viene rimandato attraverso un link ad una pagina al di fuori di Facebook, dove viene visualizzato un messaggio che invita a visualizzare un video in una pagina creata ad hoc e che imita il sito di YouTube: http://68.61.76.188/d=samariter-haegendorf.ch/0x3E8/view/console=yes/?67156 o http://69.22.199.94/d=lotuscovecampground.com/0x3E8/view/console=yes/?79086
A quel punto non si vedrà alcun filmato perché una finestra avviserà di scaricare un aggiornamento fasullo del programma Flash Player di Adobe.
Naturalmente, se si accetta, si scarica il virus Koobface ed il PC verrà infettato, che da quel momento cercherà di intercettare i dati sensibili, come il numero di carta di credito e di inviarla su un server complice della truffa.
Quello di Koobface è soltanto l'ultimo degli innumerevoli attacchi da parte di hacker contro i siti di social network. In questi anni vi sono stati moltissimi virus che hanno usato la stessa tecnica per diffondersi, ma in questo caso il fatto di conoscere il mittente fa abbassare il livello di guardia. Per una rimozione automatica si può utilizzare il programma Malwarebytes. Per sicurezza è consigliabile anche rimuovere ogni traccia del virus manualmente ed essere sicuri che gli effetti spariscano del tutto seguendo le istruzioni dal sito della Symantec per i virus Net-Worm.Win32.Koobface.a e Net-Worm.Win32.Koobface.b. In generale bisogna rimuovere i seguenti valori di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Current Version\Run\"systray" = "c:\windows\mstre6.exe"
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Current Version\Run\"systray" = "C:\Windows\fbtre6.exe"
HKEY_CURRENT_USER\AppEvents\Schemes\Apps\Explorer\Navigating
Successivamente bisognerà effettuare una pulizia con Ccleaner, riavviare il PC, accedere a Facebook e cambiare la password
giovedì 29 aprile 2010
ACSI SALERNO "ESTATE CUP" - Paestum 10° Torneo Nazionale di Calcio Giovanile

X TORNEO NAZIONALE GIOVANILE “ESTATE CUP”
PAESTUM 24 – 28 GIUGNO 2010
Il Torneo, giunto alla decima edizione, è rivolto alle categorie del settore giovanile:
Giovanissimi 95, mini Giovanissimi 96, Esordienti 97, Mini Esordienti 98, Pulcini 99/00/01.
Pulcini 2001 giocheranno con formazioni di 7 atleti, gli altri di 11.
Tutti gli atleti ed i tecnici devono essere tesserati ACSI o comunque coperti da polizza assicurativa per il rischio sportivo e i relativi elenchi con le generalità complete devono essere trasmessi tramite e-mail: salerno@acsi.it – acsisalerno@tiscali.it o inoltrati alla associazione responsabile dell’organizzazione tecnica, “Atletica Nazionale”.
Il Torneo si dIsputerà presso il Centro Sportivo “Ariston” dotato di campi in erba, il Centro Sportivo Gregorio, il Campo Sportivo “Salvatore Apadula” di Gromola e lo Stadio Comunale “Vecchio” di Paestum dal 24 al 27 giugno 2010.
Le squadre partecipanti, saranno divise in gironi da 4 squadre, che si affronteranno in un torneo all’italiana con partite di solo andata con le regole della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Le gare saranno dirette dagli arbitri ACSI e delle Sezioni Federali di Napoli e Salerno.
E’ prevista la presenza di osservatori di società professionistiche.
I partecipanti soggiorneranno nei seguenti alberghi convenzionati di Paestum: Cerere, Pace, La Bonita, Delfa, Villaggio Marina, Cristallo, Sogaris, Royal, Excelsior, La Perla, Taverna dei Re, Villaggio Mare, Zi Carmela, Villaggio Selene, Meridiana.
Escursioni e visite guidate a realtà produttive e turistiche facoltative.
La quota di partecipazione è fissata in € 195,00 pro capite per quattro giorni di pensione completa.
Non è possibile prenotare per un numero di giorni inferiore a quello convenzionato.
UNA GRATUITÀ’ PER OGNI 25 PARTECIPANTI.
PENALE DI RECESSO:
Dal diciottesimo al decimo giorno: 30% (trentapercento)
Dal nono al quinto giorno: 50% (cinquantapercento
Oltre: 100% (centopercento)
Termine ultimo per iscrizioni e bonifico bancario: 5 giugno 2009
Il bonifico della somma corrispondente per il totale partecipanti di ogni associazione deve essere effettuato sul conto corrente bancario
IT 05 T 03002 15205 000400943962
Unicredit Banca di Roma Via Ricci Salerno
ACSI – Comitato Provinciale – via A. Barone 84129 Salerno.
Per ogni ulteriore informazione contattare:
E-mail: salerno@acsi.it – acsisalerno@tiscali.it
Alfonso Luigi Venosi - Presidente CP ACSI Salerno – tel. 348.8097590
PROGRAMMA
Giovedì 24 giugno
ore 10,00 arrivo in albergo
ore 13,00 pranzo
ore 15,00 gara
ore 17,00 visita zona archeologica Paestum
ore 20,00 cena
ore 21,00 bowling
ore 22,00 RIUNIONE TECNICI E DIRIGENTI
Venerdì 25 giugno
ore 08,00 colazione
ore 09,00 visita alla città di Pompei
ore 13,00 pranzo
ore 15,00 gara
ore 17,00 visita a caseificio
ore 20,00 cena
serata libera
Sabato 26 giugno
ore 08,00 colazione
ore 09,00 gita in Costiera Amalfitana
ore 13,00 pranzo
ore 16,00 gara
ore 20,00 cena
serata libera
Domenica 27 giugno
ore 08,00 colazione
ore 09,00 gare
ore 13,00 pranzo
ore 16,00 gare
ore 19,00 Premiazioni
ore 21,00 cena
serata libera
Lunedì 28 giugno
Ore 08,00 colazione e partenza
domenica 25 aprile 2010
1960-2010 ACSI 50 ANNI DI SPORT PER TUTTI - FESTA AL FORO ITALICO


Sabato 24 aprile l’ACSI ha festeggiato i cinquant’anni di attività sportive e ricreative-culturali nel Salone d’Onore del CONI al Foro Italico di Roma.
“I Valori dello Sport: Etica, Solidarietà e Sport per Tutti” è stato il tema dell’incontro con i rappresentanti dei Comitati Provinciali e Regionali e delle delegazioni sportive, che hanno riempito lo storico Salone, ma, soprattutto con gli ospiti intervenuti a testimoniare le proprie esperienze di vita sportiva e di collaborazione con l’ACSI.
Il Presidente Nazionale, Antonino Viti, nel suo saluto di apertura ha ripercorso la strada da quel 1960, anno delle Olimpiadi di Roma e non solo, presentando con una significativa video- cronistoria e con gli opportuni dati statistici, la crescita della nostra Associazione, senza nascondere le tante difficoltà organizzative tra le diverse realtà presenti sull’intero territorio.
Alla presenza del dott. Bruno Palmiotti, al tavolo dei relatori, sono stati ricordati i fondatori ed i Presidenti dell’Ente, tra tutti l’emblematica figura dell’on. Antonio Cariglia, che quando ricoprì la carica di Presidente della Commissione Interni della Camera dei Deputati, promosse la prima indagine conoscitiva sul fenomeno dello sport di base in Italia, invitando alle audizioni parlamentari, i rappresentanti degli Enti di Propaganda.
Numerosi saluti di auguri sono giunti dai rappresentanti degli EPS e Federazioni, ma, soprattutto, sono da sottolineare quelli del Presidente del CONI, dott. Giovanni Petrucci e del Segretario Generale del CONI, dott. Raffaele Pagnozzi.
Sul tema dell’incontro si sono soffermati l’on. Gianni Rivera, Presidente del Movimento per l’Etica e la Cultura nello Sport, il prof. Stefano D’Ottavio, Responsabile area tecnica settore giovanile Federcalcio, il prof. Paolo Del Bene, Direttore Sportivo LUISS, il dott. Michele Panzarino, Responsabile Nazionale ACSI settore Ageing, il dott. Giacomo Leone, Consigliere Nazionale CONI e vincitore della Maratona di New York, il dott. Valerio Bianchini, Coordinatore Movimento Etica nello Sport ed ex CT Nazionale di Basket. I lavori della mattinata sono stati condotti dal dott. Valerio Piccioni, giornalista della Gazzetta dello Sport, che ha scritto, con Giorgio Lo Giudice, il libro “La Rivoluzione di Bikila” riproposto grazie all’ACSI, per ricordare quella straordinaria impresa olimpica che ha unito maggiormente due Popoli, gli Etiopi e gli Italiani. Tra la comunità etiope presente in sala, l’italo-eritreo Luciano Vassallo, ex CT Nazionale Africana di Calcio a Mexico 70 ha ricordato l’amicizia con Abebe Bikila e quanto sia importante lo sport come momento di crescita formativa, sempre difficile da attuare in Africa.
Dopo le conclusioni di rito i componenti la Direzione Nazionale hanno voluto testimoniare il lavoro svolto dal Presidente Antonino Viti e dalla gentile consorte, Dina Demofonti, con una pregevole pergamena ed una spilla commemorativa.
Sono stati premiati con Targhe celebrative ex e nuovi Presidenti di Comitati Provinciali e Regionali per aver saputo fatto crescere l’ACSI, dove si sono formati tanti Campioni Sportivi, che hanno vestito spesso la maglia azzurra.
Premiato il Comitato di Salerno, presieduto da Alfonso Luigi Venosi, che in poco meno di 10 anni, con puro spirito volontaristico, ha saputo coinvolgere tante Associazioni Sportive e Culturali, mantenendo sempre alta la qualità delle iniziative proposte.
martedì 20 aprile 2010
Fisco nell'Associazionismo e Credito Sportivo: Corso di Formazione ACSI

Vi informo che Domenica 23 maggio 2010, presso il Lido dell’Esercito in via Allende, si terrà un Corso di Formazione relativo alle Normative Fiscali ed al Credito Sportivo.
Il progetto è al massimo livello, per la docenza dei Consulenti Nazionali ACSI, dottor Umberto Millepiedi per la parte fiscale e dottor Vittorio Russo per quella riguardante il Credito Sportivo.
Come sapete le norme relative alle associazioni ed allo sport in genere diventano sempre più complicate, per cui abbiamo ritenuto a questo punto indispensabile tale iniziativa, che potrà fornire a tutti voi quelle nozioni necessarie per la gestione delle vostre attività.
Al termine del Corso verrà consegnata una dispensa sintetica dei punti salienti relativi alla materia ed il diploma di partecipazione.
Durante o al termine delle relazioni dei docenti, potrete rivolgere tutte le domande, che riterrete opportuno.
Vi esorto, quindi, alla partecipazione e spero che la giornata passata insieme, oltre a dimostrarsi proficua per la materia trattata, sia anche piacevole come incontro e quindi occasione di svago.
Cordiali saluti
Il Presidente
Alfonso Luigi Venosi
Programma
Ore 9,30 – inizio lavori (fisco)
Ore 11,30 – break coffee
Ore 13,30 – pausa pranzo
Ore 15,30 – ripresa lavori (credito sportivo)
Ore 18,00 – termine lavori, consegna dispense e diplomi e saluti
QUOTA PARTECIPAZIONE: € 50,00 (comprensiva di pranzo e materiale)
TERMINE ULTIMO DI ADESIONE: LUNEDI 17 MAGGIO
Iscriviti a:
Post (Atom)